Recensione Giacca Geographical Norway BLISTER

E’ da parecchio che mi ero fissato sull’acquisto di questa giacca, la vendevano 2 anni fa al Circolo Polare Artico, poi non l’ho più trovata in giro. Cosi cercando sono riuscito a capire perchè non la trovavo. E’ la versione Blister Short dell’inverno 2013-2014 per cui non più in vendita. Nella nuova collezione è leggermente piu’ lunga.

L’ultima versione della Giacca si trova solo su Amazon. La differenza dalla vecchia versione Blister è la lunghezza, leggermente più lunga e hanno rimosso i bottoni delle tasche, che in effetti, nella versione Blister dopo un paio di anni sono saltati.

DSC_2719

Direte voi, che razza di giacca è se costa meno di 100 euro?
Me lo sono chiesto anch’io… dalle finiture mi ricorda molto la giacca della Napapijri, in effetti sono molto simili, ma questa costa 1/3 rispetto all’altra.

Sembra molto pesante, l’interno è imbottito in pile morbido. Ha 2 tasche per ogni manica e il polso è regolabile.
All’interno della giacca ci sono altre 2 tasche. Il cappuccio è imbottito, morbido e anch’esso regolabile.

Il sito ufficiale si trova a questo indirizzo: www.norwaygeographical.com ma l’unico canale di vendita sembrerebbero essere Amazon

Artic Department Labs – Lofoten 53

La giacca è stata testata personalmente nell’ultimo viaggio in Norvegia con temperature che variavano da -5° a 7°. Si è comportata benissimo con i venti forti e gelidi. Caldissima!
L’ultimo test è stato usarla in moto alla temperatura di 2°, a 80km/h (per cui percepiti circa -10°), tiene perfettamente il caldo corporeo. Zero spifferi.

Eccellente.

Francesco Langiulli

Fondatore di Avventure Polari e dell'agenzia Milano Panoramica, fotografa con passione da molti anni. Ama l'avventura e i viaggi. Vive a Milano dove lavora anche come programmatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *